via Palatucci, 5
+39 040 826 202
risierasansabba@comune.trieste.it
www.risierasansabba.it
La Risiera di San Sabba, nata come stabilimento per la lavorazione del riso alla fine dell’800, venne utilizzata dopo l’8 settembre 1943 come campo di prigionia, e destinato in seguito allo smistamento dei deportati diretti in Germania e Polonia, al deposito dei beni razziati e alla detenzione ed eliminazione di ostaggi, partigiani, detenuti politici ed ebrei. Il 4 aprile 1944 venne messo in funzione anche un forno crematorio, l’unico sul territorio italiano.
Raggiungibilità |
||
in auto |
||
| area parcheggio in prossimità | ![]() |
|
| stalli per persona con disabilità | ![]() |
|
in bus |
||
| fermata in prossimità | ![]() |
|
| fermata | Ratto della Piliera | |
| linee | 52 | |
| distanza dall’ingresso | fermata in prossimità | |
| percorso | attraversamento pedonale su via Palatucci privo di raccordo lato fermata, su fondo regolare | |
| fermata | via di Valmaura, 37 | |
| linee | 10 | |
| distanza dall’ingresso | 180 m | |
| percorso consigliato | attraversamento pedonale su via di Valmaura, attraversamento pedonale su via Palatucci. Percorso privo di ostacoli e dislivelli, con raccordo sui marciapiedi, su fondo regolare | |
Ingresso |
||
ingresso principale |
||
| dislivelli | ![]() |
|
| 2 gradini di altezza 5 cm e 9 cm | ||
| pedana removibile su richiesta per superare i dislivelli | ||
| zerbino | ![]() |
|
| porta | manuale | |
| larghezza battente 97 cm | ||
| apertura verso l’interno | ||
| campanello/citofono | ![]() |
|
| pulsante apriporta | ![]() |
|
altri ingressi |
||
| presenza altro ingresso | ![]() |
|
Spazi interni |
||
biglietteria |
||
| altezza bancone | 75 cm | |
distribuzione spazi interni |
||
| esposizione su più piani | ![]() |
|
| dislivelli interni al singolo piano | ![]() |
|
| dove | gradini per l’accesso alle celle e alle sale | |
| note | pedana removibile su richiesta per l’accesso alla Sala delle commemorazioni | |
fruibilità dei contenuti |
||
| disabilità motoria | parziale | |
| disabilità visiva | parziale | |
| disabilità uditiva | parziale | |
| visite guidate per esigenze speciali | ![]() |
|
| dispositivi facilitatori per la fruizione | ![]() |
|
servizi igienici |
||
| servizio igienico attrezzato | ![]() |
|
Altri servizi |
||
| bar | ![]() |
|
| bookshop | ![]() |
|
| spazi fruibili da persone su sedia a ruote | ![]() |
|
| guardaroba | ![]() |
|

