via Imbriani, 5 – I piano
+39 040 675 40 39
cmsa@comune.trieste.it
www.museostoriapatria.it
Il museo conserva documenti, cimeli, dipinti, stampe su storia e folclore cittadino. È stato riaperto nel dicembre 2007, grazie al munifico intervento della famiglia Costantinides, con la creazione della sala del tessuto e il riallestimento della collezione artistica del greco Socrate Stavropulos, donata ai Civici Musei di Storia ed Arte nel 1952, da egli stesso sistemata originariamente nelle sale del museo e integrata a più riprese fino alla morte.
Raggiungibilità |
||
in auto |
||
| area parcheggio in prossimità | ![]() |
|
| stalli per persona con disabilità | ![]() |
|
| dove | via Imbriani 1, 3 stalli | |
| distanza dall’ingresso | 30 m | |
| percorso | prevalentemente in piano, privo di ostacoli | |
in bus |
||
| fermata in prossimità | ![]() |
|
| fermata | via Imbriani, 5 oppure via Imbriani, 9 | |
| linee | 25, oppure 9 | |
| distanza dall’ingresso | fermata in prossimità | |
Ingresso |
||
ingresso principale |
||
| dislivelli | ![]() |
|
| 1 gradino di altezza 8 cm | ||
| non vi è alcuna attrezzatura per superare il dislivello | ||
| zerbino | ![]() |
|
| porta | manuale | |
| larghezza battente 63 cm | ||
| possibilità di apertura secondo battente | ||
| apertura verso l’interno | ||
| campanello/citofono | ![]() |
|
| a 145 cm da terra | ||
| pulsante apriporta | ![]() |
|
altri ingressi |
||
| presenza altro ingresso | ![]() |
|
Spazi interni |
||
distribuzione spazi interni |
||
| esposizione su più piani | ![]() |
|
| note | il museo si trova al I piano dell’edificio | |
| dislivelli interni al singolo piano | ![]() |
|
scale e ascensore |
||
| scale | ![]() |
|
| facilmente identificabili tramite indicatori tattilo-plantari | ![]() |
|
| ascensore | ![]() |
|
fruibilità dei contenuti |
||
| disabilità motoria | nulla | |
| disabilità visiva | nulla | |
| disabilità uditiva | totale | |
| visite guidate per esigenze speciali | ![]() |
|
| dispositivi facilitatori per la fruizione | ![]() |
|
servizi igienici |
||
| servizio igienico attrezzato | ![]() |
|
Altri servizi |
||
| bar | ![]() |
|
| bookshop | ![]() |
|
| note | pubblicazioni solo in visione, per l’acquisto rivolgersi a Palazzo Gopcevich in via Rossini, 4 | |
| guardaroba | ![]() |
|
Note |
||
| Il museo si trova al primo piano di un edificio storico, raggiungibile solo dopo aver superato due rampe di scale | ||

